News ed eventi

I nostri cani

I nostri gatti

Altri animali...

03 January

AMICIC CUCCIOLOTTI È IN EDICOLA

AMICI CUCCIOLOTTI - DAL 2 GENNAIO IN EDICOLA LA NUOVA COLLEZIONE CHE SFAMA OGNI GIORNO OLTRE 20.000 TROVATELLI.

PONGO, UNO DEI MIGLIAIA DI CUCCIOLI ENPA SALVATI ANCHE GRAZIE ALL’ALBUM AMICI CUCCIOLOTTI DELLA PIZZARDI EDITORE.

Ciao, io sono Pongo, un cucciolo meticcio salvato da un vero Super Eroe Enpa. Sono stato trovato, quando avevo appena due mesi, lungo una strada di campagna mentre vagavo in cerca di cibo e riparo. Giusy, la volontaria che mi ha strappato al pericolo, con un abbraccio, mi ha fatto ritrovare il calore perduto della mia mamma. Sono stato molto fortunato: nel rifugio di Valle della Torre una cagnolina aveva partorito da poco e mi sono potuto unire alla sua cucciolata. I giorni sono trascorsi velocemente e i miei fratellini adottivi hanno subito trovato una nuova famiglia in cui andare a vivere, ma… io no. Le mie grandi zampe, enormi rispetto al mio esile corpicino, facevano presagire che sarei diventato davvero un “GRANDE CAGNOLONE” e, probabilmente, questo scoraggiava un po’! Nel frattempo però venivo accudito, nutrito, curato e coccolato dai volontari.

Non è scontato che in un canile ci sia cibo a sufficienza, cure veterinarie, cucce comode e qualche giochino, ma in quelli Enpa sì grazie, anche, alla raccolta di figurine Amici Cucciolotti della Pizzardi Editore che, dal 2007 ad oggi, ha sostenuto l’Ente con grandi progetti per salvare e prendersi cura al meglio degli animali meno fortunati.

Anche quest’anno dal 2 gennaio è edicola il nuovo, strabiliante album Amici Cucciolotti 2019 che, oltre a confermarsi la collezione di figurine più solidale (promuove iniziative in difesa degli animali e dell’ambiente, oltre a collaborare in progetti sociali rivolti ai bambini), economica e responsabile (viene stampata utilizzando energia proveniente solo da fonti rinnovabili e con carta certificata proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile), presenterà le meraviglie del mondo naturale attraverso il “gioco dei contrari”.

Sfogliando le sue pagine si incontreranno animali Mini e Maxi, Instancabili e Pigri, e tanti altri ancora! Completare l’album 2019 non sarà solo un piacevole e divertente passatempo da condividere con gli amici, ma anche un modo generoso per contribuire a portare a termine le “Missioni Possibili” per salvare gli animali e per migliorare il mondo! “

Da 13 anni a questa parte – dichiara Marco Bravi Presidente del Consiglio Nazionale Enpa e Responsabile Centro Comunicazione e Sviluppo Iniziative – la Pizzardi Editore ci onora della sua fiducia sostenendoci con importanti progetti che hanno il potere di salvare migliaia di vite. I volontari dell’Ente sono realmente dei Super Eroi moderni che ogni giorno combattono per difendere gli animali, per trovare le risorse necessarie a curarli e nutrirli. Spesso è una vera e propria lotta contro il tempo; soprattutto per gli animali che vengono accuditi sul territorio. Il cibo è un bisogno essenziale per ogni essere vivente e, la collezione di figurine Amici Cucciolotti 2019, per noi rappresenta la risposta a un’importante richiesta di aiuto.

La storia di Pongo – conclude Bravi – è soltanto una delle migliaia che hanno avuto un lieto fine. I nostri volontari hanno trovato per lui la famiglia giusta ed ora vive felicemente le sue giornate. Collaborazioni come quella con gli Amici Cucciolotti non possono che riempirci d’orgoglio sia per gli importanti messaggi educativi diffusi pagina dopo pagina, che per la capacità di trasformare un gioco in un gesto d’amore a favore di chi ne ha più bisogno.”

Per maggiori informazioni: Eleonora Inaudi media@enpa.org tel. 017243040-0172425130



RIFUGIO PER CANI DI PONZANO:
Via Fossa, 5 - Ponzano Veneto
Tel/Fax: 0422.484019
Mail: rifugioenpatreviso@enpa.org
Link: https://linktr.ee/rifugioenpatreviso




GATTILE DI CONEGLIANO:
Via Zamboni, 1 - Conegliano
Tel. 327.6393003 (inviare SMS o Whatsapp)
Mail: treviso@enpa.org
Link: https://linktr.ee/enpatrevisogattile




Privacy | Powered by Agaweb srl

Informativa della legge sulla privacy

In questa pagina descriviamo le modalità di gestione del sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, a coloro che interagiscono con i servizi web di:
ENPA - Treviso, accessibili per via telematica all’indirizzo: www.enpatreviso.it
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del loro trattamento è la società ENPA - Treviso, con sede legale a Conegliano (TV) in provincia di Treviso, in Via Lourdes, 23 (Italia).
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati raccolti tramite la compilazione di form di contatto vengono utilizzati in base al trattamento previsto dalla leggeI trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della società e sono curati solo da personale autorizzato, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (mailing list, newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicate a terzi.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informaticodell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Il sito http://www.enpatreviso.it utilizza cookie per fornire servizi che aumentino e migliorino l'efficacia del sito per le attività online degli utenti.

Come utilizziamo i cookie
Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente su http://www.enpatreviso.it, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure. Utilizziamo cookie analitici per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti.
Queste informazioni sono anonime, e utilizzate solo a fini statistici.
Utilizziamo i cookie commerciali anonimi per mostrarti le nostre pubblicità su altri siti web, in base ai prodotti che hai visualizzato nelle navigazioni precedenti. Questi cookie vengono solitamente inseriti da parti terze di fiducia (come Google attraverso il remarketing per la pubblicità display), tuttavia, ENPA Treviso non consente a tali società di raccogliere informazioni personali relative agli utenti. Ciò significa che sarà garantito l'anonimato e i dati personali non verranno usati da altri siti web o database di marketing.

Come modificare o disattivare le preferenze dei cookie
Puoi consentire la registrazione del nome utente e della password in cookies dopo la chiusura della sessione di navigazione e la loro attivazione al momento della visita successiva e puoi revocare questa autorizzazione in ogni momento, con effetti sul futuro, selezionando gli specifici parametri del browser che permettono di escludere l'attivazione dei cookies, con le seguenti modalità:

Mozilla Firefox:
1. Seleziona menu "Strumenti", poi "Opzioni"
2. Clicca su "Privacy"

Microsoft Internet Explorer:
1. Seleziona "Strumenti", poi "Opzioni Internet"
2. Clicca su "Privacy" (o "Riservatezza")
3. Scegli il livello di privacy desiderato utilizzando il cursore.

Chrome:
1. Seleziona "Strumenti", poi "Impostazioni"
2. Clicca su "Mostra impostazioni avanzate"
3. Nella sezione "Privacy", clicca su "Impostazioni contenuti".

Opera:
1. Seleziona "File", poi "Preferenze"
2. Clicca su "Privacy".

I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando la Gestione preferenze annunci.
Per disattivare i cookie di parti terze che consentono la personalizzazione della pubblicità in funzione del comportamento sul sito web puoi visitare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare i membri NAI ( (Network Advertising Initiative) che hanno inserito cookie pubblicitari sul tuo computer. Per usufruire della funzione opt-out dal programma di pubblicità comportamentale di un membro NAI o IAB, spunta la casella corrispondente alla compagnia che desideri escludere.
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati contrassegnati con asterisco deve ritenersi obbligatorio per consentire l'erogazione dei servizi in oggetto, mentre il conferimento dei restanti dati è facoltativo e dunque la loro mancanza non produrrà alcuna conseguenza.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non per gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati raccolti, potranno essere utilizzati per conto del titolare del trattamento, dagli amministratori incaricati di svolgere servizi di elaborazione e di corretto svolgimento delle attività del sito.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla società ENPA - Treviso all'indirizzo treviso@enpa.org.